In Medie stat virtus

Lo diciamo e lo ripetiamo spesso, quanto è strano questo periodo di "minimo del ciclo solare" in termini di propagazione, ma la conferma ce la dà sempre l'ascolto diretto, le ore spese a "tirare a far tardi", girando un po' le manopole delle radio in cerca di segnalini lontani, gli agognati dx, o anche ascolti curiosi o simpatici.
Da tempo, ad esempio, cercavo di riascoltare le amate onde medie latino e nordamericane, ed erano mesi che, oramai, riuscivo solo ad ascoltare soltanto emittenti europee, africane e asiatiche, tranne la sempre attivissima Radio Globo 1220 da Rio de Janeiro. Non che quegli ascolti non mi piacciano, anzi; ma in queste sere finalmente qualcosa che ricorda i bei tempi andati è arrivato, anche se non ai livelli sperati, ma sempre meglio di niente.
Ho ascoltato in "simulcast" con Renato Bruni (a Parma) e Giampaolo Galassi in Romagna. Abbiamo ancora una volta notato quanta differenza ci sia, a volte, a 1000 e passa chilometri di distanza, in termini di ricezione di onde medie. Più studiamo e sperimentiamo a proposito di propagazione, più ci meravigliamo di quanto la realtà spesso si allontani dalla pura teoria. Ma tant'è...
Ecco dunque cosa si presentava nelle notti tra l'8 e il 10 gennaio nella banda delle onde medie. Riporto anche alcuni clip audio, avvertendo che non sono venuti benissimo (ho sbagliato compressione, ma in realtà l'ascolto era più agevole, credetemi, e poi accade spesso che magari uno senta il momento migliore quando ...non sta registrando), e - al solito - avvertendo di ascoltarli con le cuffie per apprezzare i segnalini, bassissimi a volte, sotto il rumore e gli splatters dei canali adiacenti. Riporto anche i canali con sola portante (chiaramente udibile, e - nel mio caso - anche visibile sull'analizzatore di spettro di WiNRADiO G313e), per dare qualche indicazione su canali da monitorare o inseguire. Pe alcune identificazioni o ipotesi devo ringraziare soprattutto l'amico Rocco Cotroneo, sempre disponibile a riascoltare clip, indicare ipotesi, liste e altro, da Rio de Janeiro.
8 Gennaio:
1370    2257    Super Iguatemi (ex Atual AM), São Paulo, Brasile,   chiara, in portoghese (PP).
1210    2341    interessante e forte portante, no audio. Uno dei tanti canali poco segnalati e da tener presente.
1150    2342    anche questo è un canale poco segnalato in Italia, il segnale sembrava provenire da sud.
1330    2344    in PP, Super Tupi, São Paulo, Brasile, anche questa era (è) "Iguatemi"
1240    2348    altra portante notevole in un canale poco segnalato
1200    2349    portante che cresce, si ripresenta dopo, più forte.
1130    2351    portante, poi qualche parola in EE, dovrebbe essere proprio WBBR, New York.
950     2357    interessante e forte, qualche parola - non molto comprensibile, a dire il vero - che sembra spagnolo, e probabilmente è appunto Radio Belgrano, Buenos Aires, Argentina.
1200    2358    finalmente un dialogo in EE, credo sia WOAI, San Antonio, Texas.
9 Gennaio:
1190    0012    portante da tenere d'occhio
950     0013    sempre presente e da identificare
1070    0015    mica facile con 1071 con splatters micidiali, ma c’è, chiara e forte; nel canale operano tante radio, tra cui quella che arriva più di frequente è El Mundo, Capital Federal, dall'Argentina.
1160    0017    un’altra davvero notevole portante
1190    0018    talk in EE e gospel, WLIB, New York, recentemente segnalata in Europa.
1060    0113    musica e predica in PP, molto probabilmente è Radio Tapuyo, Mossoró, Brasile, che Giuseppe Zella aveva segnalato tanti anni fa; un'altra che è stata segnalata in Italia sullo stesso canale è Radio Grande Belo Horizonte, Pedro Leopoldo, Brasile; in ogni caso è emozionante riceverle su questo difficile canale, massacrato dagli spatters di 1062 (RAI, Cekia...); la registrazione non è perfetta e alcuni momenti migliori non sono venuti in registrazione, capita...
1110    0132    musica, poi speaker in inglese (EE), non ancora identificata, si accettano ipotesi.
1240    0135    sempre interessante, ma incognita.
1470    0136    qualche frase in EE, probabilmente WLAM; sul canale operano molte e note radio, sia SA, sia NA, non è mai facile identificare.
1050    0141    speaker in PP, Brasile sicuramente, ma quale stazione? Anche qui si accettano ipotesi.
790     0153    speaker femminile in EE, non identificata. In genere qui arriva Radio Mitre, Capital Federal, Argentina.
1010    0201    WINS, la classica emittente da New York, una delle prime che ho ascoltato tanti anni fa, quando ho cominciato a dedicarmi a questo hobby.
740     0247    talk in PP, è Sociedade de Bahia, Salvador, Brasile
1480    0359    qualche parola in EE: probabilmente WSAR, Fall River.
820     0404    c’era già dalle 2350, ma emerge; è il canale in cui opera Radio Paradise 820, St Kitts & Nevis...
830    0405     molto interessante, e da non trascurare. La caraibica Radio Paradise operava qui, alcuni anni fa, ma ora tante altre radio vi operano (ad es. WCRN, Worcester, MA, tra le altre e una decina di radio carioca), e sarebbe interessante ne emergesse qualcuna.
1280    0406    musica, ma solo quella, purtroppo; il bello del dxing: non sempre si riesce ad identificare quello che si ascolta, o la propagazione va via presto, molto presto.
1650    0436    talk in EE, dovrebbe essere WHKT The big H, Jollif Road, Virginia. Peccato che non arrivi altro negli interessanti "fuoribanda" nordamericani...
1050    0446    alcune parole in EE, troppo fugace; la canadese CHUM da Toronto o l'americana WEPN da New York? O forse altra...
Purtroppo la sera seguente la propagazione qui a Ragusa è calata di molto, mentre in Romagna è cresciuta (buon per Renato e Giampaolo).
10 Gennaio:
1370  0018  ancora Super Iguatemi, forste come ai tempi in cui si chiamava "Atual AM".
1470  0018  portante e basta, mentre a Parma arrivavano alcune radio distintamente, tra cui Rural AM de Parelhas, Seridó, Brasile.
790  0020  qualche parola in spagnolo (SS), probabilmente Radio Mitre, Argentina.
820  0021  qualche frase in inglese, ipotesi simili a quelle della sera precedente; Caraibi anche secondo Renato.
1200  0029 in PP, Radio Cultura, São Paulo, Brasile.
1280 0035  portante forte in quello che era il canale della storica Super Radio Tupi, che ci faceva compagnia quasi tutte le sere tanti anni fa, e che ora, per oscure ragioni propagative non arriva più da noi.
1060  0212 ancora aperta la caccia all'identificazione definitiva di Tapuyo e Radio Grande.
1660  0231  talk SS e annunci in inglese, WGIT Canóvanas El Gigante, San Juan
1690  0234 talk in EE, dovrebbe essere WPTX Newstalk, Lexington Park, Maryland.
Renato Bruni segnala, tra le altre, anche 1520 WVOZ  Gran Cadena, Puertorico, 1680 Radio Senda dalla Repubblica Dominicana, mentre Giampaolo Galassi segnala 1040 (1039.62, per l'esattezza) la rara La Voz de Carabobo, Valencia, Venezuela. La propagazione ha decisamente favorito la Romagna, come qualche sera prima ha favorito la location di L'Ago, in Liguria, in cui Andrea Lawendel ha potuto registrare 1630 KRND da Cheyenne, Wyoming (in spagnolo), in una giornata in cui lui, io e Giampaolo (che poi l'ha pure registrata), davamo la caccia, tra l'altro, a 7120 RRI Wantok, dalla Papua New Guinea. La stessa sera che Andrea e Aldo Moroni (a Solbiate Olona) hanno ricevuto anche i radiofari NDB 376 ZIN dalle Bahamas e 396 ZDX da Antigua, più di 7000 km di distanza, un record.
Comunque sia andata, ci si può accontentare, grazie a Dio (e a Guglielmo Marconi)!


Nessun commento:
Posta un commento